quando serve l’attestato di qualificazione energetica
Ho deciso di ristrutturare la mia casa (opere edili ed energetiche, come sostituzione caldaia, serramenti, cappotto) e quindi ho dovuto rivolgermi a un professionista che mi ha fatto un preventivo in modo che io mi facessi un’idea di cosa serve e dei costi. Oltre alle attività di progettazione, direzione lavori e coordinamento della sicurezza, il professionista ha inserito la pratica ENEA e l’attestato di qualificazione energetica a un prezzo di 500 euro. E’ proprio quest’ultimo che non riesco a capire.
Vi chiedo cortesemente: in cosa consisterebbe questa attività di qualificazione energetica, se è necessaria nel mio caso e quanto dovrebbe costare mediamente.
Vi ringrazio
La APE serve ogni volta che si effettua una ristrutturazione/manutenzione straordinaria (SCIA, CILA o DIA).
Altre volte che serve è per le compravendite o per le locazioni.
A mio avviso 500€ per una APE mi sembra davvero esagerata.
Si informi se si tratta di un altro documento o di una semplice APE.
Se vuole, poi, mi faccia sapere.
Saluti.
Ing. Gabriele Miele - Roma
Salve ,
l'attestato di qualificazione energetica si fa in caso il certificatore deve seguire i lavori di ristrutturazione energetica o di nuova costruzione per la verifica dei materiali e il controllo del posizionamento degli stessi . Diciamo che stato in parte soppiantato dalla ex legge 10 che è un po più completa ma non comporta dei sopralluoghi da parte del tecnico che la redige.
esempio : se un costruttore deve fare una ristrutturazione con salto di classe energetica deve fare un attestato di qualificazione energetica e a lavori finiti deve fare L'APE.
Per.Ind. Giuseppe Scozzari
dovrebbe chiedere al professionista la motivazione del perché si è proposto di redigere l'attestato di qualificazione energetica.
- m.gabriele - Lun, 9:24 -una volta stabilità la motivazione potrò aiutarla nel capire se il prezzo è la motivazione stessa sono validi e in quel caso potrà usufruire direttamente dei suoi servizi servizi che a mio avviso sono leggermente alti ma vanno valutati attentamente secondo quanto realmente lei dovrà fare
Grazie per la risposta, tuttavia nella mia domanda mi riferivo all'attestato di qualificazione e non all'attestato di prestazione energetica. Saprebbe darmi cortesemente qualche indicazione? Grazie
- pino.delacroix - Lun, 8:17 -